Condividi

Vaccini: in Sicilia over 60 e “fragili” senza prenotazione

martedì 27 Aprile 2021

Vaccinazioni, ogni giorno, senza prenotazione in tutti gli Hub e Centri vaccinali della Sicilia. Torna da domani (mercoledì 28 aprile) l’iniziativa promossa dal governo regionale che già nelle scorse settimane ha consentito di incrementare, nei weekend, il numero delle somministrazioni del siero antiCovid, riscuotendo l’apprezzamento dei siciliani.

Anche in quest’occasione, la misura sarà rivolta a precisi target della popolazione che rientrano nell’attuale Piano nazionale. Potranno ricevere il vaccino, presentandosi nelle strutture vaccinali dell’Isola, tutti i cittadini con più di 60 anni (classe 1961 compresa) e i soggetti  di ogni età appartenenti alla categoria prioritaria a “elevata fragilità” (così come indicato dal Piano vaccinale nazionale). Per questi ultimi, in particolare, basterà esibire un certificato rilasciato dallo specialista o dal medico di medicina generale comprovante la propria condizione di salute.

Gli Hub vaccinali saranno organizzati con corsie dedicate: oltre a quelle riservate ai cittadini già prenotati, verranno infatti allestiti dei corridoi proprio per i soggetti over 60 e per le persone con patologie a elevata fragilità.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it