Condividi

Covid: Bagheria, Misilmeri e Cefalù possibili nuovi hub vaccinali

mercoledì 7 Aprile 2021

Il Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha partecipato oggi pomeriggio a un incontro in videoconferenza di tutti i sindaci dell’area metropolitana con il Prefetto Giuseppe Forlani.

I Sindaci hanno confermato la disponibilità dei rispettivi comuni e della Città Metropolitana a mettere a disposizione della Protezione Civile immobili in diverse città (fra cui Bagheria, Misilmeri e Cefalù) per la realizzazione di hub vaccinali. Il Comune di Palermo ha confermato la disponibilità di ulteriori immobili, oltre la Fiera del Mediterraneo, per alleggerire la pressione su quest’ultima area che ospita sia il drive-in per i tamponi sia l’hub vaccinale, gestiti dal Commissario per l’emergenza e dalla Protezione civile regionale.

Dai Sindaci è arrivato un appello forte di comprensione e condivisione per i sacrifici richiesti ai cittadini e la richiesta ai governi nazionale e regionale d’interventi urgenti, concreti a sostegno delle famiglie e di rimborsi alle aziende a partire dal sostegno per le spese fisse e di disponibilità di risorse per la ripresa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.