Condividi
La precisazione dell'Azienda sanitaria

Morta in ospedale, parenti avvisati 13 ore dopo il decesso. Civico di Palermo: “Li abbiamo cercarti invano al telefono”

lunedì 1 Settembre 2025
Ospedale Civico Palermo
“Abbiamo saputo della morte della nostra amata Rosa soltanto dopo 13 ore dal suo decesso e non da parte dei medici che l’avevano in cura”.
E’ ancora sconvolto Giusto Santoro per la perdita della congiunta deceduta nella notte tra venerdì e sabato scorsi poche ore dopo il ricovero al Civico di Palermo. La donna, 62 anni, si sente male a casa, venerdì e viene portata dal 118 in ospedale, dove è ricoverata in terapia intensiva. Da quel momento Santoro non ha più notizie e non trova la congiunta, che aveva delle patologie per cui era seguita a Padova e che il 12 luglio scorso aveva superato un controllo al Cto di Palermo. “Stava bene – aggiunge Santoro – nessuno di noi avrebbe mai immaginato un epilogo così repentino. Sabato sono andata a trovarla, ma in reparto non risultava. Ho fatto il giro delle intensive, nulla. Poi una persona, non un medico, mi dice ‘le devo dare una triste notizia, la paziente è morta nella notte ed è stata portata in camera mortuaria”.
Il corpo era dentro un sacco con il nome scritto in un cartellino adagiato sulla lastra di marmo. “Una scena che non dimenticherò più – dice Santoro – negli ospedali bisogna cambiare le procedure. Ci vuole più umanità e più empatia. In momenti di profonda sofferenza i parenti non possono essere abbandonati e lasciati senza alcuna notizia”.
Poi, mentre l’uomo era nell’obitorio, riceve la chiamata dei carabinieri della stazione Oreto per “riferirmi il suo decesso e che l’ospedale non riusciva a mettersi in contatto con me”.
L’azienda Civico precisa cheil medico di guardia della terapia intensiva già durante la serata, constatando l’aggravarsi della paziente ha cercato invano di contattare con molteplici telefonate i familiari, chiamandoli al numero di telefono dagli stessi fornito”. “Non essendo stato possibile rintracciarli ed essendo nelle more intervenuto il decesso – aggiunge l’azienda ospedaliera – il sanitario ha chiamato i carabinieri. Gli stessi si sono recati presso il domicilio indicato dai parenti non riuscendo a rintracciarli e sono poi tornati in ospedale riferendolo al medico”. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it