Condividi
Il 16 settembre

Criminalità transnazionale, un convegno a Messina

giovedì 11 Settembre 2025
L’aula magna dell’università di Messina ospiterà il convegno ‘Criminalità nazionale e transnazionale: strumenti e obiettivi in Italia e in Europa’, organizzato dall’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Giuseppe Antoci, in collaborazione con il Procuratore distrettuale antimafia di Messina, Antonio D’Amato, e la rettrice dell’Università, Giovanna Spatari. Il convegno si terrà martedì 16 settembre dalle 9.
L’iniziativa nasce dall’esigenza di rafforzare il dialogo e la cooperazione tra i principali attori istituzionali impegnati nella lotta alla criminalità organizzata, sempre più caratterizzata da dimensioni transnazionali, interconnessioni economiche e strumenti tecnologici avanzati, dice Antoci. Sono previsti interventi di Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo, Matteo Piantedosi, ministro dell’Interno Giovanni Melillo, procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Alessandro Chiocchetti, Segretario Generale Parlamento europeo.
Saranno presenti, inoltre, i quattro procuratori delle direzioni distrettuali antimafia siciliane, quello di Reggio Calabria, i vertici delle Agenzie Europee Europol, Eurojust, Eppo e Amla, il Comandanti del Ros dei carabinieri, quello dello Scico della Guardia di Finanza e il Direttore dello Sco della Polizia di Stato oltre a studiosi di Diritto Penale di alcune Università Italiane.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it