L’aula magna dell’università di Messina ospiterà il convegno ‘Criminalità nazionale e transnazionale: strumenti e obiettivi in Italia e in Europa’, organizzato dall’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Giuseppe Antoci, in collaborazione con il Procuratore distrettuale antimafia di Messina, Antonio D’Amato, e la rettrice dell’Università, Giovanna Spatari. Il convegno si terrà martedì 16 settembre dalle 9.
L’iniziativa nasce dall’esigenza di rafforzare il dialogo e la cooperazione tra i principali attori istituzionali impegnati nella lotta alla criminalità organizzata, sempre più caratterizzata da dimensioni transnazionali, interconnessioni economiche e strumenti tecnologici avanzati, dice Antoci. Sono previsti interventi di Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo, Matteo Piantedosi, ministro dell’Interno Giovanni Melillo, procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Alessandro Chiocchetti, Segretario Generale Parlamento europeo.
Saranno presenti, inoltre, i quattro procuratori delle direzioni distrettuali antimafia siciliane, quello di Reggio Calabria, i vertici delle Agenzie Europee Europol, Eurojust, Eppo e Amla, il Comandanti del Ros dei carabinieri, quello dello Scico della Guardia di Finanza e il Direttore dello Sco della Polizia di Stato oltre a studiosi di Diritto Penale di alcune Università Italiane.