Condividi

Catania, Comune dispone sospensione dei lavori in Timpa di Leucatia

venerdì 30 Aprile 2021

Con un’ordinanza del direttore dell’Urbanistica Biagio Bisignani pubblicata nell’area “Amministrazione trasparente” del sito istituzionale, il Comune di Catania ha disposto la sospensione immediata dei lavori in via Pietra dell’Ova, del cantiere indicato per demolizione e ricostruzione di un immobile, nel Monte Paolillo, ricadente nella Timpa di Leucatia, di proprieta’ Dusty Srl.

Il provvedimento è stato notificato, oltre che ai diretti interessati, al sindaco, al segretario generale nella qualità di responsabile Anticorruzione, al Procuratore della Repubblica, alla locale Soprintendenza ai beni culturali e architettonici, al Genio Civile a all’Arta.

Tra i presupposti su cui è fondato il provvedimento, oltre ad alcune irregolarità formali in corso di accertamento, viene evidenziato che “è necessario verificare i lavori, la legittimità degli stessi, nonché la quantificazione dei lavori già eseguiti, le conformità delle dichiarazioni prodotte in D.I.A. e della Perizia giurata a supporto, in attesa del dissequestro dei documenti da parte della Procura della Repubblica richiesti dall’Amministrazione Comunale lo scorso 16 aprile”.
Nell’atto di sospensione dei lavori viene anche specificato che entro 15 giorni, se ne sussistono i presupposti, verrà promossa ordinanza del sindaco per il sequestro del cantiere.

La segnalazione delle possibili difformità urbanistiche nel cantiere erano state segnalate lo scorso 30 marzo dall’associazione “Sicilia Antica; con richiesta di accesso atti, dal consigliere comunale Graziano Bonaccorsi, il 12 aprile, e del rappresentante del movimento “Catania Bene Comune” Matteo Domenico Iannitti, il 15 aprile; nelle sedute della 7^ e 10^ Commissione consiliare del 15 aprile e, infine, dall’associazione “Stelle e Ambiente” del 28 aprile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.