Condividi
Sceso del 35%

Agricoltura, Caputo (Udc): “Cala il costo del grano duro, a rischio la semina del 2025”

venerdì 12 Settembre 2025

“Molti agricoltori siciliani si sono riuniti per decidere se effettuare la semina del 2025 oppure rinunciare e impiantare nei campi altre colture ritenute più produttive e meno soggette alla forte concorrenza europea ed extra europea. O addirittura rinunciare alla coltivazione dei campi.  L’Allarme arriva da Coldiretti e da altre associazioni di categoria che hanno denunciato il rischio che in molte regioni non vi sarà la raccolta del grano nel 2026”.

A dirlo è l’avvocato Salvino Caputo vice segretario regionale dell’Udc in Sicilia.

La concorrenza dei paesi esteri, gli alti costi di produzione e di manodopera , la riduzione del costo del frumento duro, giunta al 35%commenta Caputo – sta disincentivando moltissimi agricoltori a rinunciare alla semina del 2025, determinando il mancato raccolto dell’anno successivo. L’ultima quotazione del costo del grano , secondo la stima di Coldiretti ha raggiunto le 290 euro a tonnellata . Si comprende bene che con questi importi i costi di produzione sono decisamente superiori ai ricavi di mercato. Mentre altri paesi come la Russia e il Canada e la stessa Ucraina riescono a piazzare il loro prodotto a costi decisamente inferiori”.

“E’ evidente che la preoccupazione di colture alternative o addirittura l’abbandono dei terreni rischia di determinare la desertificazione di molte aree agricole, in particolare in regioni come la Sicilia dove il costo di produzione ha raggiunto indici assolutamente proibitivi. 2 Servono politiche di incentivazione e di sostegno – ha aggiunto Salvino Caputo – come la detassazione delle attività agricole, la sospensione delle rate di mutuo ed una azione di protezione dei nostri prodotti , limitando gli ingressi di grano da parte di altre regioni . Soltanto in questo modo potremo dare sicurezza ai nostri agricoltori”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.