Momenti di paura in piazza Giulio Cesare, a Palermo. Intorno alle 18 è divampato un incendio all’interno delle edicole poste sotto sequestro. Le strutture, posizionate dal lato dell’ufficio elettorale, versano da tempo in condizioni di degrado a causa della costante presenza di rifiuti. Inoltre, in passato, le stesse sono state saltuariamente occupate dai senzatetto, alla ricerca di un riparo durante la notte o nei giorni di maltempo.
Incendio domato nel giro di un’ora
Sulla zona in questione dovrebbe sorgere in futuro un parcheggio d’interscambio che dovrebbe fungere da appoggio al nodo intermodale della Stazione Centrale. Un’area che ospiterà nei prossimi anni il capolinea della linea C del tram. Struttura che già conta, proprio in quella zona, anche il punto d’arrivo della linea 1.
Dal luogo dell’incendio si è sollevata una folta coltre di fumo, visibile dai quartieri circostanti. Ad allertare i vigili del fuoco sono stati i residenti della zona. Il personale del 115 si è immediatamente recato sul posto per eseguire le operazioni di spegnimento, concluse intorno alle 19. A fungere da supporto anche gli agenti della polizia municipale. La zona coinvolta dalle fiamme è stata transennata con il classico nastro biancorosso. Il traffico in zona è rimasto rallentato per alcuni minuti. Sono ancora ignote le cause dell’incendio.
Bonanno e Raja (DC): “Le baracche vanno rimosse”
Un episodio che ha riacceso i riflettori su una situazione di abbandono che va avanti da tanto tempo. Fatto su cui il capogruppo della DC Domenico Bonanno e la collega di partito Viviana Raja chiedono un intervento urgente all’Amministrazione. “L’incendio di ieri è l’ennesima conferma della pericolosità in cui versa quell’area. Quello che un tempo era un luogo vivo, dove tante famiglie palermitane facevano acquisti, oggi è ridotto a un cumulo di macerie e degrado, divenuto ormai ricettacolo di pericoli per la sicurezza e l’incolumità di cittadini e turisti”.
“Per questa ragione abbiamo inviato una nota formale all’amministrazione comunale chiedendo di concludere con assoluta urgenza l’iter amministrativo e procedere all’abbattimento delle baracche. Non possiamo più permettere che l’ingresso della città, proprio davanti alla Stazione Centrale, continui a offrire questo spettacolo indecoroso. È necessario che l’amministrazione dia un segnale forte di presenza e vicinanza nei confronti dei residenti di quella parte del centro storico, che merita un supplemento di attenzione, oltre ad azioni concrete e risolutive”