Condividi
La nomina

Daniele Malfitana riconfermato alla guida della Scuola di specializzazione in Beni archeologici di Siracusa

mercoledì 17 Settembre 2025

Il docente dell’ateneo catanese rimarrà in carica per il quadriennio 2025-2029. Professore ordinario di Metodologia della ricerca archeologica al Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania, è stato riconfermato alla guida della Scuola di Specializzazione in Beni archeologici per il quadriennio.

La nomina, relativa all’unica Scuola archeologica siciliana con sede a Siracusa, è arrivata al termine della seduta telematica del Consiglio della Scuola, svoltasi lunedì scorso. Nella votazione Malfitan, già eletto per la prima volta nel 2021, ha ottenuto 15 preferenze, superando l’altro candidato, il prof. Luigi Caliò, che ne ha ricevute 10. Gli aventi diritto al voto erano 27, con 2 schede bianche.

Laureato in Lettere classiche con indirizzo archeologico, specialista in Archeologia greca e romana e dottore di ricerca in Archeologia e Storia dell’arte greca e romana, Malfitana ha ricoperto incarichi di rilievo nazionale. È stato Dirigente di Ricerca presso il CNR – Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (ex Ibam) e, dal 2011 al 2019, direttore dell’Istituto per i Beni archeologici e monumentali.

Dal giugno 2019 è Presidente eletto del Comitato tecnico scientifico per l’Archeologia del Ministero della Cultura e membro del Consiglio superiore dei beni culturali e paesaggistici. Attualmente è anche presidente della Scuola Superiore dell’Università di Catania (dal novembre 2021) e guida l’Alleanza delle Scuole Superiori di Ateneo italiane per il triennio 2024-2027.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.