Condividi
Il 18 settembre

“Emergenza gioco d’azzardo”: il seminario a Patti (ME)

mercoledì 17 Settembre 2025

“Emergenza gioco d’azzardo. stato dell’arte e possibili strategie future” è il titolo del seminario che si terrà il 18 settembre dalle ore 15:30 alle ore 18:30 nella Sala Conferenza del Comune di Patti in piazza Mario Sciacca –  Patti. L’iniziativa è organizzata e promossa dal CESV Messina, da ANCI Sicilia e dal Comitato messinese “Mettiamoci in gioco” in collaborazione con CGIL Messina e Federconsumatori Messina.

Il tema

Il gioco d’azzardo ha avuto negli ultimi anni uno sviluppo enorme nel nostro paese. Pur se vietato dal codice penale, si assiste ad una situazione paradossale. Risultano infatti legali i circa 108 miliardi di euro di fatturato annuo ricavati da lotterie, slot machines, videolottery, scommesse e tipi di gioco d’azzardo di natura sempre più varia che in questi anni, a ritmi sempre più frenetici, sono stati immessi sul mercato. La platea dei giocatori si è allargata notevolmente e ormai anche giovani, casalinghe, pensionati, disoccupati costituiscono nuove fasce da catturare e fidelizzare.

In misura proporzionale sono aumentati i costi sanitari, sociali, relazionali e legali del gioco d’azzardo: in mancanza di rilevazioni e ricerche epidemiologiche precise, le “vittime” dirette del gioco d’azzardo – i giocatori patologici o ad alto rischio di dipendenza – sono stimati in oltre un milione.

Molte inchieste della magistratura e alcune indagini economiche tendono a evidenziare non solo che il business del gioco d’azzardo costituisce un interesse specifico di infiltrazione delle grandi organizzazioni criminali, ma che l’espansione del gioco d’azzardo legale non contiene, ma alimenta a sua volta il gioco d’azzardo illegale. Esiste, inoltre, un nesso molto stretto tra gioco d’azzardo e usura.

Il seminario

Il seminario nasce dall’incontro tra le realtà promotrici, che hanno condiviso l’urgenza di riflettere insieme sul tema, anche alla luce dello studio elaborato da Federconsumatori e CGIL che segnala il territorio di Patti e la provincia di Messina tra quelli con la maggiore incidenza del fenomeno. L’appuntamento vuole essere quindi un momento di confronto e sensibilizzazione, capace di stimolare nuove strategie di prevenzione e di tutela delle comunità locali, in un’ottica di corresponsabilità tra istituzioni, terzo settore e cittadini.

In tale prospettiva, il coinvolgimento di ANCI Sicilia assume un valore strategico: il ruolo dei Comuni, infatti, è determinante per ampliare la rete di contrasto, coordinare le politiche territoriali e rafforzare l’impatto delle azioni di prevenzione, affinché la lotta all’azzardo diventi una priorità condivisa e radicata nelle comunità.

Il programma

Il seminario sul gioco d’azzardo sarà aperto dai saluti istituzionali di:

  • Gianluca Bonsignore – Sindaco di Patti
  • Giuseppe Cuccì – Direttore generale ASP 5 Messina
  • Santi Mondello – Presidente CESV Messina ETS

I lavori saranno coordinati da Rosario Ceraolo – Direttore CESV Messina ETS.

Interverranno:

  • Fulvio Capria – Presidente Federconsumatori Messina (“Il ruolo dello Stato nell’ evoluzione del gioco d’azzardo”)
  • Marcella Magistro – Segretaria CGIL Messina (“Azzardo e diritti negati: i dati del Libro nero”)
  • Maurizio Zingales – Sindaco di Mirto e Presidente Coordinamento Piccoli Comuni ANCI Sicilia (“Il ruolo degli Enti Locali nella lotta al gioco d’azzardo”)
  • Daniela Milano – Psicologa e referente Gruppo Messinese “Mettiamoci in gioco” (“Quando il gioco diventa dipendenza: il ruolo del terzo settore”)
  • Simona Mazzeo – Psicologa Progetto Antenne (“Progetto Antenne: una rete contro l’azzardo a tutela del nostro territorio”)
  • Roberto Micciulla – Operatore Psicologo Progetto Antenne (“Dipendenza da gioco d’azzardo: circuiti cerebrali e meccanismi psicologici”).

Al termine delle relazioni spazio al dibattito e alle conclusioni.

CLICCA QUI SOTTO PER LA LOCANDINA

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO

A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale del Partito Democratico Teresa Piccione

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.