Condividi
Servirà una nuova gara

Lavori alla scuola Franchetti, Comune di Palermo procede alla risoluzione del contratto con la ditta

venerdì 19 Settembre 2025
Scuola Franchetti, via Amedeo d'Aosta, Palermo
Frame Google Maps

La pazienza del Comune di Palermo è finita. Con la determina dirigenziale 13156 del 16 settembre 2025, il Capo Area dell’ufficio Lavori Pubblici Dario Di Gangi ha proceduto alla risoluzione del contratto sottoscritto con la ditta aggiudicataria degli interventi di ristrutturazione e messa in sicurezza della scuola Franchetti di via Amedeo d’Aosta. Adesso, si dovrà procedere allo scorrimento della graduatoria per individuare una nuova azienda. Fatto che provocherà un ulteriore allungamento dei tempi.

Iter partito nel 2018

Un iter partito addirittura a dicembre 2018, con l’impegno di spesa da parte degli uffici per un importo vicino ai 6 milioni di euro. L’aggiudicazione dei lavori è avvenuta a giugno 2020. A vincere la gara è stata la ATI COCO Srl. La consegna del cantiere avvenne ad aprile 2022. I lavori sarebbero dovuti durare 548 giorni. In pratica, data di fine lavori prevista: ottobre 2023. La storia è andata in modo diverso. Fra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. Gli interventi sono proceduti a rilento. Talmente lenti che, ad un certo punto, si sono bloccati del tutto. Un periodo nel quale i genitori degli alunni della scuola Franchetti hanno dovuto accompagnare i propri figli in altri plessi, a volte sottoponendoli al regime dei doppi turni. Tempo tolto ad attività extracurriculari e al leisure time dei ragazzi. Tempo che non potrà essere mai restituito a questa generazione di ragazzi.

Il sopralluogo a luglio 2015, poi la decisione definitiva

Il 14 luglio 2025, il dirigente incaricato dal Comune di Palermo, Giovanni Aiello, si è recato sul posto per certificare lo stato di avanzamento del cantiere. Durante il sopralluogo, l’esponente degli uffici ha constatato, si legge nella determina, “il totale stato di abbandono del cantiere verificando l’assenza di maestranze ed attestando un grave ritardo dei lavori fin qui eseguiti rispetto al cronoprogramma contrattuale“. Motivo per il quale il Capo Area Dario Di Gangi ha deciso di procedere alla risoluzione del contratto in danno “per accertato grave inadempimento e ritardi nell’esecuzione dell’appalto“. Inoltre, da Palazzo delle Aquile, si è deciso di dare mandato al Rup per procedere “alla quantificazione dell’eventuale danno subito dall’Amministrazione a seguito della risoluzione contrattuale al fine di procedere nei confronti della citata società“. Inoltre, l’azienda è stata segnalata all’Anac, ovvero all’Autorità Nazionale Anti-Corruzione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.