Condividi

Marittimo di Mazara si sente male: muore durante battuta di pesca

domenica 2 Maggio 2021
elisoccorso

Un marittimo di Mazara del Vallo, Matteo Rando Mazzarino di 61 anni, componente dell’equipaggio del motopesca ‘Grecale’, è morto per un malore mentre si trovava a bordo dell’imbarcazione che stava effettuando una battuta di pesca a gambero rosso nel Mediterraneo orientale, al largo dell’isola di Cipro, in Grecia.

È stato il comandante del peschereccio Salvatore Palermo a lanciare l’allarme quando l’uomo (cuoco di bordo) ha accusato malessere. Tramite radio è stato avvertito l’armatore Giuseppe Pipitone e le autorità marittime italiane che hanno seguito la vicenda attraverso il Centro Internazionale radio medico (Cirm).

Le autorità marittime cipriote hanno inviato un elicottero prelevando il pescatore che è stato trasportato nell’ospedale di Larnaka ma, purtroppo, per Matteo Rando Mazzarino non c’è stato nulla da fare. La salma, dopo le pratiche diplomatiche, sarà rimpatriata nelle prossime ore in aereo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.