Condividi
L'allarme

Siccità, agricoltori disperati a Ribera (AG). Pace: “Se muore l’agricoltura, muore l’economia”

sabato 20 Settembre 2025
Carmelo Pace, DC
Carmelo Pace

“Ieri sera a Ribera ho partecipato a un incontro con un migliaio di agricoltori riuniti in assemblea. La situazione per i nostri agrumeti è drammatica! C’è malcontento, disperazione, sconforto. Stati d’animo legittimi e comprensibili e un grido d’aiuto e d’allarme che le istituzioni nazionali e regionali non possono ignorare.” Queste le parole dell’onorevole della Dc Carmelo Pace.

“Durante l’assemblea, che si è svolta in un clima collaborativo, ho detto ai nostri agricoltori che questo non è il momento di dividersi, ma di fare squadra.

Da parlamentare di maggioranza, da uomo di governo, sono disponibile a supportare le iniziative che il comitato deciderà di adottare:
si vuole promuovere un incontro con una delegazione che incontra il Presidente della Regione Schifani, il dott. Cocina della cabina di regia ? Ci sono.
Si vuole organizzare una manifestazione? Ci sono. E, se il comitato lo vorrà, sarò insieme a loro presente in corteo.

La mia disponibilità è piena, purché queste iniziative si svolgano in modo ordinato e democratico, costruttivo e nel rispetto delle istituzioni”, prosegue.

“Lunedì si riunirà la cabina di regia. In quella sede è di fondamentale importanza ottenere la disponibilità dell’Autorità per la terza irrigazione. Il mio impegno per trovare una soluzione è e sarà massimo. Da quando – continua – sono stato eletto deputato all’ARS, il tema dell’agricoltura è stato, unitamente all’impegno per le strutture ospedaliere del territorio, una priorità!

Sono arrivati finanziamenti per le motopompe, per i laghetti collinari, lo studio di fattibilità di una nuova diga, iniziative concrete per sollecitare con l’autorità di bacino, importanti interventi, anche urgenti, per un settore che rappresenta una certezza per migliaia di famiglie, nonché il presente e il futuro dell’economia del comprensorio.

Se muore l’agricoltura, muore la nostra economia. E questo non possiamo permettercelo! Ci sono sempre stato, ci sono e ci sarò. Guardando in faccia gli agricoltori e assicurando loro massimo impegno e massima disponibilità ad accogliere iniziative e proposte concrete per la salvaguardia e la tutela di tutto il settore”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO

A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale del Partito Democratico Teresa Piccione

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.