Condividi
Tre provvedimenti

Manovra quater, Pd: “Proposto emendamenti, 45 milioni per la pesca”

martedì 23 Settembre 2025
“In occasione delle variazioni di bilancio 2025/2027, insieme ai colleghi del gruppo parlamentare, abbiamo presentato tre emendamenti strategici a favore del settore della pesca, con un impegno finanziario complessivo di 45 milioni di euro. Le misure mirano a promuovere la sostenibilità, tutelare le marinerie locali e contenere i costi operativi delle imprese ittiche”.

Lo ha annunciato il capogruppo all’Ars del Pd Michele Catanzaro, in occasione della sua partecipazione ad un’assemblea pubblica che si è svolta a Sciacca, organizzata dalle autorità istituzionali cittadine e con la presenza di numerosi armatori e pescatori.

I tre emendamenti sono così suddivisi:

*Rinnovo della flotta peschereccia* – Istituito un fondo straordinario da 30 milioni di euro per incentivare l’acquisto di nuove imbarcazioni a basso impatto ambientale e l’ammodernamento di quelle esistenti. Il contributo può coprire fino all’80% della spesa ammissibile. Priorità sarà data ai giovani imprenditori e alle PMI che rispettano le normative sulla pesca sostenibile e la sicurezza sul lavoro.

*Ristori per la marineria di Sciacca* – Previsti 5 milioni di euro in ristori per le imprese di pesca di Sciacca penalizzate dalle restrizioni sulla pesca volante a coppia nelle acque del Co.Ge.Pa. di Mazara del Vallo. I fondi saranno distribuiti in base al numero di addetti impiegati.

*Contributi per il carburante* – Stanziati 10 milioni di euro per sostenere le imprese di pesca siciliane nel contenimento dei costi del gasolio, in aggiunta alle agevolazioni statali sul carburante agricolo. I criteri di assegnazione saranno definiti entro 60 giorni con decreto assessoriale.

Mi auguro – ha detto Catanzaro – che queste misure vengano approvate perché possono rappresentare un passo concreto nel percorso di sostegno ad un prezioso settore produttivo che sta affrontando un momento storico di grave difficoltà. Ma deve essere solo una fase di un complessivo rilancio del settore ittico siciliano, con attenzione alla sostenibilità, alla competitività e alla tutela delle comunità costiere. A queste misure deve aggiungersi un’azione incisiva a Palermo e a Roma dei governi di centrodestra presso le istituzioni europee, allo scopo di salvaguardare la pesca siciliana, costretta ad operare con costanti e pressanti restrizioni che non tengono conto delle specificità dell’area mediterranea”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.