Condividi
La dichiarazione

Migliara (DC): “La Polizia penitenziaria non ha più diritti. Una situazione inaccettabile”

sabato 27 Settembre 2025
polizia penitenziaria

Negli istituti penitenziari italiani, chi ogni giorno garantisce la sicurezza, l’ordine e il rispetto della legalità sembra essere dimenticato: la Polizia Penitenziaria. Donne e uomini in divisa che lavorano in condizioni difficili, spesso senza strumenti adeguati, con organici ridotti e turni massacranti“.

Queste parole di Giuseppe Migliara, consigliere nazionale della Dc.

Oggi denunciamo una realtà inaccettabile: la Polizia Penitenziaria, all’interno delle carceri, non vede più riconosciuti i propri diritti fondamentali. Non si tratta soltanto di condizioni di lavoro dignitose, ma di rispetto, di tutela della salute e della sicurezza, di garanzie basilari che dovrebbero spettare a chi serve lo Stato con responsabilità e sacrificio”, continua Migliara.

Ignorare questa situazione significa mettere a rischio non solo il personale, ma anche il corretto funzionamento del sistema penitenziario e, in ultima analisi, la sicurezza della collettività. Chiediamo che le istituzioni prendano atto della gravità del problema e intervengano con urgenza per restituire alla Polizia Penitenziaria i diritti che le spettano e la dignità che merita”.

Non c’è giustizia senza rispetto per chi la garantisce“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it