Condividi
L'iniziativa

Sopralluogo in città del sindaco con i dirigenti, Lagalla: “Ecco le priorità da affrontare”

lunedì 29 Settembre 2025

Un’iniziativa concreta per un’amministrazione più vicina ai bisogni reali dei cittadini. Questa mattina il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha riunito all’interno di un mezzo del Comune i dirigenti delle società partecipate RAP e Reset, il dirigente del settore Verde pubblico, un funzionario delle Opere pubbliche e un commissario del Comando della Polizia municipale, per un sopralluogo itinerante attraverso vari quartieri e borgate della città.

Il percorso ha toccato alcune delle aree più rappresentative di Palermo: da via Sciuti allo Zen, passando per viale Strasburgo, San Lorenzo, viale dell’Olimpo, le borgate di Mondello, Partanna, Sferracavallo, fino a viale Regione Siciliana, via Ernesto Basile e la Stazione centrale.

L’obiettivo: mostrare di persona ai rappresentanti dell’amministrazione e delle aziende comunali ciò che ogni giorno vedono i cittadini, tra ciò che funziona, ciò che si può migliorare e ciò che, invece, necessita di un intervento urgente. Spazzamento, abbandono dei rifiuti, cura del verde, manutenzione di strade e marciapiedi sono stati al centro dell’attenzione.

“Da tre anni percorro la città da sindaco, ma continuo a guardarla con gli occhi dei cittadiniha dichiarato Lagalla –. Oggi ho voluto portare con me i dirigenti del Comune, delle partecipate e della Polizia municipale per far toccare con mano le criticità e i punti di forza. Solo così possiamo avere una visione condivisa, realistica e immediata delle priorità da affrontare, migliorando e perfezionando il programma già avviato dall’amministrazione”.

 

Con questo nuovo approccio operativo, il sindaco rafforza la volontà di un’amministrazione presente, partecipativa e trasparente. L’iniziativa sarà ripetuta con regolarità, coinvolgendo progressivamente anche altri quartieri, con l’obiettivo di costruire un piano d’intervento sempre più aderente ai bisogni della città.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it