Condividi
La comunicazione

Agrigento, consiglieri della II e VI Commissione: “Appalto reti idriche? Chiediamo confronto con Aica next”

giovedì 2 Ottobre 2025
L’Aica next così attenta alle regole, si doterà di un organismo interno che possa esercitare il controllo analogo come previsto dalla legge?
Abbiamo ulteriormente trattato in Commissione il tema dell’acqua ed è emersa la mancanza dell’organo di controllo su Aica benché i Comuni abbiano indicato un funzionario interno per ricoprire il ruolo. Come mai la solerte Aica ancora non è soggetta al controllo analogo? Quando lo farà?“.
Inoltre chiediamo subito un confronto con la società per avere notizie in merito all’appalto sulle reti idriche: è in ritardo sul cronoprogramma? Entro il 2026 come pensano di ultimare il cantiere? Stanno monitorando la situazione? La città è letteralmente in subbuglio: o Senza acqua o sotto acqua con perdite e tubi che straripano! Vogliono affrontare il problema?“.
La nota congiunta dei Consiglieri della II e VI commissione del Comune di Agrigento. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.