Condividi
Il decreto

Ai Comuni siciliani le funzioni di polizia amministrativa, Mancuso: “Passo storico”

venerdì 3 Ottobre 2025
Michele Mancuso

Con l’entrata in vigore, il prossimo 15 ottobre, del decreto legislativo firmato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e approvato dal Consiglio dei Ministri, la Sicilia compie un passo storico nel percorso di modernizzazione amministrativa – dichiara l’onorevole Michele Mancuso, deputato di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana e presidente della Commissione Statuto –. Finalmente, dopo anni di attesa, le funzioni di polizia amministrativa vengono trasferite ai Comuni dell’Isola, così come già avviene nel resto d’Italia“.

Un grande risultato che snellisce gli adempimenti amministrativi – prosegue Mancuso –. L’iniziativa è stata fortemente voluta dal governo Schifani ed è partita proprio dalla Commissione Statuto, che mi onoro di presiedere. Ancora una volta, un atto concreto che si traduce in più autonomia per i nostri Comuni e servizi più rapidi ed efficienti per cittadini e imprese“.

Il decreto legislativo, composto da cinque articoli, stabilisce inoltre che il trasferimento non comporterà oneri aggiuntivi né per i Comuni né per la Regione Siciliana, poiché le nuove funzioni sono assimilabili a procedimenti già normalmente gestiti dal personale comunale in servizio.

Esprimo il mio plauso al governo regionale guidato dal presidente Renato Schifani, che con determinazione ha portato a compimento questo iter. La Sicilia non è più l’eccezione, ma si allinea finalmente al resto del Paese: una conquista di civiltà amministrativa che rafforza l’autonomia locale e semplifica la vita dei cittadini“, conclude Mancuso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it