“Ho seguito sin dall’inizio, ai tavoli ministeriali al Mimit, la sfida della riconversione di Eni Versalis. Oggi i dati aggiornati confermano che siamo avanti spediti: la Sicilia può diventare modello nazionale di sviluppo sostenibile”.
A dirlo il vicepresidente della Commissione Bilancio della Camera dei deputati Luca Cannata.
“Con il Ministro Adolfo Urso e l’impegno del nostro Governo Meloni, Eni ha previsto un investimento vicino al miliardo di euro. Con agli accordi siglati il completamento della bioraffineria di Priolo potrà essere anticipato a dicembre 2028. Tutela dei lavoratori garantita e un programma di formazione anche per l’indotto. Il progetto significa: taglio della CO₂ fino al -90% con biocarburanti sostenibili, nuove filiere agricole per i carburanti bio, chimica circolare con il primo impianto di riciclo chimico in Italia Siracusa sarà capofila di una catena produttiva che rafforzerà anche altri settori economici della Sicilia”.
“Una strategia chiara: occupazione, ambiente e rilancio industriale. Andiamo avanti”.