Condividi
Le nomine

Sanità in Sicilia: riconferma per Iacolino e nuova sfida per Firenze all’Asp di Palermo

venerdì 3 Ottobre 2025

La giunta regionale, riunitasi alle ore 11 di oggi, 3 ottobre 2025, ha approvato due provvedimenti di rilievo per la governance della Sanità siciliana, entrambi proposti dall’assessore regionale della Salute.

Il primo riguarda la riconferma di Salvatore Iacolino alla guida del Dipartimento regionale per la Pianificazione Strategica, incarico che ricopre dal 2023 e che, nel tempo, lo ha visto protagonista in fasi cruciali per la Sicilia. Già dirigente amministrativo in diverse Aziende sanitarie e con esperienze di vertice come al Policlinico di Palermo, Iacolino resta dunque il punto di riferimento per l’indirizzo e il coordinamento delle politiche sanitarie, in un momento segnato dalle sfide legate, ad esempio, al PNRR, alla riduzione delle liste d’attesa, al riordino della Rete ospedaliera e al potenziamento della Medicina territoriale e del Sistema di emergenza-urgenza 118.

Contestualmente è stata deliberata la nomina di Alberto Firenze a direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo, la più grande della Sicilia. Medico specialista in Igiene e medicina preventiva e Risk manager, Firenze ha intrecciato nel tempo carriera accademica e incarichi gestionali, costruendo un profilo solido nella sanità pubblica, nella prevenzione e nella gestione del rischio clinico, competenze che ora porta alla guida di un’Azienda sanitaria complessa come l’Asp palermitana.

Entrambi in quota Forza Italia.

I posti scoperti

Con la nuova nomina lascia l’incarico di direttore sanitario del Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo, dove ha lavorato negli ultimi anni, dopo esser stato commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera “Papardo” e commissario per l’emergenza Covid di Messina. A livello nazionale ricopre il ruolo di presidente dell’Associazione Hospital & Clinical Risk Managers (HCRM) ed è consigliere dell’Ordine dei Medici di Palermo.

Restano ora da coprire due tasselli importanti: la nomina dei nuovi direttori sanitari del Policlinico di Palermo e dell’ASP di Catania. Quest’ultima posizione è rimasta vacante dopo le vicende giudiziarie che hanno coinvolto il precedente titolare dell’incarico, Giuseppe Angelo Reina, e che hanno determinato un vuoto gestionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it