Condividi
Il protocollo

Asp Palermo: via libera alla stabilizzazione dei precari

martedì 23 Gennaio 2024
Asp Palermo

Proseguono all’Asp di Palermo le attività del processo di stabilizzazione dei precari che hanno prestato servizio durante la pandemia. Il commissario straordinario, Daniela Faraoni, ha firmato gli atti deliberativi di presa d’atto delle graduatorie e nomina vincitori di 166 operatori che, a breve, firmeranno il contratto a tempo indeterminato.

Si tratta di 157 infermieri, 7 Dirigenti farmacisti e 2 Collaboratori tecnici professionali ingegneri informatici. Dal 2019 ad oggi sono 1.076 i precari stabilizzati dall’Asp di Palermo, ai quali a breve si aggiungeranno altri 243 operatori (tra cui 150 OSS) per un totale di 1.319 lavoratori che dal precariato sono passati al contratto a tempo indeterminato.

Gaetano Mazzola, responsabile del coordinamento Sanità pubblica della Cisl Fp Palermo-Trapani aggiunge che: “Questo risultato è stato reso possibile dal protocollo d’intesa siglato dalla Cisl Fp con l’assessorato alla Salute ad aprile del 2023. Così si è potuto avviare questo percorso per i soggetti che avevano maturato i requisiti richiesti dall’intesa, in applicazione della direttiva attuativa regionale del decreto Milleproroghe”.

Il responsabile del coordinamento Sanità pubblica della Cisl Fp Palermo Trapani sottolinea come, senza questo accordo, valido per tutte le aziende sanitarie siciliane, sarebbe stato complicato far partire la stabilizzazione del personale.

La Cisl è stata lungimirante nel sottoscrivere l’intesa, preferendo agire in quasi solitudine vista la contrarietà delle altre organizzazioni sindacali – dichiara Mazzola – e questa scelta si è rivelata vincente. Adesso si deve raggiungere il traguardo definitivo che riguarda tanti lavoratori in attesa di essere stabilizzati. Con questo obiettivo, abbiamo chiesto un incontro all’assessorato regionale alla Salute, affinché si aumenti il tetto di spesa per prevedere nuove assunzioni e procedere più speditamente alle stabilizzazioni”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.