Condividi
La nota congiunta

Sanità, Ciancitto e Russo (FdI): “In Sicilia servono chiarezza e coesione”

sabato 4 Ottobre 2025
Francesco Ciancitto e Raoul Russo

La posizione di Fratelli d’Italia sulla vicenda è nota e non vi è ragione di ribadirla con toni polemici. La recente nomina dell’onorevole Iacolino a dirigente generale della sanità solleva comunque alcune perplessità, legate allo stato di attuazione del Pnrr, alla riduzione delle risorse per l’assistenza domiciliare, ad alcune scelte nella programmazione sanitaria e alla concessione di posti letto ai privati non pienamente coerente con la rete ospedaliera. Sono questioni già oggetto di attenzione da parte della Corte dei Conti, che richiedono un approfondimento sereno”. Così in una nota i parlamentari di Fratelli d’Italia Francesco Ciancitto, componente della commissione Sanità della Camera, e il senatore Raoul Russo, Capogruppo di FdI in commissione bicamerale sulla insularità.

“Sarà naturalmente il presidente Schifani a valutare se e come intervenire in autotutela. Nelle migliori coalizioni non mancano differenze di vedute: è fisiologico che talvolta emergano. Fratelli d’Italia resta convinta che, con il contributo di tutti, la Regione potrà ritrovare la coesione necessaria per affrontare le sfide che attendono la sanità siciliana e i cittadini”, concludono Ciancitto e Russo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it