Condividi
L'intervento

Catania, tenta il furto di cavi in rame al Monastero dei Benedettini: i carabinieri denunciano un trentaquattrenne

domenica 5 Ottobre 2025

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Catania, nell’ambito dei servizi predisposti secondo le linee guida del Comando Provinciale, per la prevenzione e repressione dei reati in genere e, in particolare, quelli contro il patrimonio, hanno denunciato per “tentato furto” un 34enne residente a Catania. 

In particolare, una “gazzella” del Nucleo Radiomobile, impegnata in nottata in un servizio perlustrativo, in sinergia con la Centrale Operativa, è stata inviata con tempestività, intorno all’1:30, nei pressi del Monastero dei Benedettini. Qui, esattamente in piazza Gian Battista Vaccarini, accanto alla porta posta sul retro del Monastero, i militari avevano modo di notare a terra sei spire di cavi elettrici contenenti rame. 

Poco distante, un uomo, seduto su uno scooter, ha riferito ai Carabinieri che, avendo trovato i predetti cavi a terra era intenzionato ad impossessarsene.

Avvicinato l’uomo, identificato per un 34enne catanese già noto alle Forze dell’Ordine per pregresse vicende giudiziarie per reati contro il patrimonio, gli investigatori hanno notato che aveva le braccia e le mani impolverate ed annerite verosimilmente per aver maneggiato i cavi elettrici in questione. 

Nel frangente i militari dell’Arma hanno perquisito l’uomo ed hanno avuto riscontro all’attività illegale in atto perché, al termine delle ricerche effettuate sullo scooter, hanno trovato, nel vano sottosella, una tronchese taglia bulloni, verosimilmente utilizzata per tagliare i cavi, che è stata sequestrata unitamente alle sei spire di cavi.  

Sul posto i militari hanno preso contatti con una guardia giurata, incaricata della vigilanza ed allertata per rumori provenienti all’interno della struttura uditi da un altro collega con il quale avevano poi fatto un giro d’ispezione per poi trovare davanti all’ingresso sul retro i cavi e il 34enne.

Il responsabile dell’edificio, rintracciato telefonicamente, ha raggiunto il monastero, verificando poco che dai locali del sottotetto che si affaccia su piazza Vaccarini, mancava il materiale in argomento, a servizio dei vani cucina settecenteschi e del museo dove era stato danneggiato l’impianto di climatizzazione a servizio, rendendolo inutilizzabile. 

Sulla base degli indizi raccolti e da verificare in sede giurisdizionale il 34enne è stato quindi deferito all’Autorità Giudiziaria, ferma restando la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.