Condividi
Sospeso il servizio

Trapani, cibo e acqua delle mense scolastiche contaminate: trenta intossicati

giovedì 9 Ottobre 2025
Il servizio igiene degli alimenti e della nutrizione dell’Asp Trapani ha disposto la sospensione dell’attività della ditta che rifornisce i pasti per la mensa scolastica nei comuni di Trapani e Calatafimi Segesta. Il provvedimento è stato emesso a seguito di segnalazioni arrivate il 6 ottobre, che indicavano delle criticità nei pasti degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Francesco Vivona” di Calatafimi.
Il direttore del SIan Sebastiano Corso lo stesso giorno ha inviato i tecnici della Prevenzione per un sopralluogo nel punto cottura della ditta a Trapani e lo ha comunicato ai Nas di Palermo. Durante il controllo dei carabinieri, non vi erano più dosi dei pasti distribuiti nei giorni segnalati e si è provveduto a effettuare campionamenti di cibi pronti in genere, pasta confezionata per la ricerca di eventuali corpi estranei e acqua destinata al consumo umano prelevata dal rubinetto. L’acqua e il cibo sono risultati non conformi.
L’unità Sanità pubblica, epidemiologica e medicina preventiva dell’Asp ha segnalato una tossinfezione di 30 bambini.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.