Al Teatro Garibaldi di Modica prosa e musica, Abbate: “Luogo al centro del panorama culturale siciliano” CLICCA PER IL VIDEO
Redazione
sabato 11 Ottobre 2025
Si alza il sipario sulla stagione teatrale e musicale del Teatro Garibaldi di Modica che quest’anno si presenterà ai suoi abbonati in una veste profondamente rinnovata. Si sono infatti conclusi da pochi giorni i lavori di rinnovamento degli arredi, del pavimento e del palco finanziati grazie ad un emendamento dell’Onorevole Ignazio Abbate che oggi era presente alla conferenza stampa di presentazione della stagione 2025-2026.
“Ci tenevo ad essere presente ed ammirare il nuovo volto del Garibaldi che sempre di più è al centro del panorama culturale
siciliano. Ho voluto fortemente questo profondo rinnovamento – continua il Presidente della I Commissione Affari Istituzionali – per rendere l’ambiente il più elegante e accogliente possibile. I risultati sono da oggi sotto gli occhi di tutti. Voglio complimentarmi con le maestranze locali che hanno lavorato incessantemente lasciando la loro impronta indelebile nella storia di questo glorioso luogo di cultura. Ringrazio per la collaborazione il Sindaco di Modica, in qualità di presidente della Fondazione Teatro Garibaldi, il Sovrintendente Cannata ed il suo vice Rizza e naturalmente l’architetto Scravaglieri che ha seguito passo dopo passo lo svolgimento dei lavori. Il mio impegno, però, a favore del Garibaldi non è ancora finito. Prossimo obiettivo è rinnovare totalmente l’impianto di climatizzazione per poter così organizzare spettacoli di livello in qualsiasi stagione dell’anno. Infine voglio complimentarmi con i responsabili dei due cartelloni, prosa e musica, per la qualità degli spettacoli messi in programma. Dai grandi classici come “L’Avaro” alle nuove commedie come “Perfetti Sconosciuti” passando per l’intramontabile musica della “Traviata”. Tanti motivi per sottoscrivere l’abbonamento ed assicurarsi il proprio posto per tutta la stagione”.
Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.