Condividi
L'annuncio

Brolo (ME), Schifani: “Al via la messa in sicurezza di un’area fortemente a rischio”

lunedì 13 Ottobre 2025
Renato Schifani

È stato finanziato l’intervento di consolidamento della frazione di Iannello inferiore a Brolo, nel Messinese. La Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani raggiunge un altro importante traguardo nella difesa del suolo.

Destiniamo alla stabilizzazione di questo versante – spiega il presidente Schifanisei milioni di euro, necessari per la messa in sicurezza di un’area estremamente vulnerabile sotto il profilo geomorfologico. La razionalizzazione delle risorse a nostra disposizione è un requisito indispensabile per garantire la salvaguardia del territorio e il recupero di aree fortemente a rischio“.

Gli Uffici diretti da Sergio Tumminello hanno avviato l’iter per il consolidamento del versante ovest di Brolo che ora può contare su apposite risorse, pari a 6,2 milioni di euro, previste dal Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027. Il prossimo step sarà quello della pubblicazione della gara per i lavori, prevista entro la fine del 2025.

Si chiude così il cerchio su una vicenda che ha creato apprensione ai residenti a causa di frane e smottamenti che hanno provocato notevoli danni, con lesioni strutturali alla rete dei sottoservizi e alle infrastrutture pubbliche. L’intervento metterà in sicurezza anche la strada provinciale 143 sulla quale diverse volte sono crollati massi dal costone sovrastante.

Gli Uffici hanno acquisito la progettazione esecutiva che ha individuato le soluzioni tecniche più idonee per risolvere una volta per tutte ogni criticità, proteggendo un sito che ha la classificazione di rischio più alta e nel quale si è sviluppata un’area residenziale e un sistema viario strategico per il comprensorio. Nella fattispecie, saranno realizzate opere di drenaggio e ripristino ambientale, tra cui un sistema di paratie di pali trivellati e pareti di placcaggio delle strutture esistenti, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno di scivolamento, ma anche terrazzamenti del pendio con muri flessibili in gabbioni metallici, riempiti in pietrame. Previste anche opere per la raccolta di acque meteoriche superficiali e di ingegneria naturalistica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it