Condividi
"Chiediamo più rispetto"

Catania, Sudano: “Dal sindaco Trantino parole che sorprendono e stupiscono sugli ingressi in Lega di due consiglieri comunali”

martedì 14 Ottobre 2025
Valeria Sudano

 “Sorprendono e stupiscono le parole del sindaco di Catania Enrico Trantino sugli ingressi nella Lega dei consiglieri Andrea Barresi e Paola Parisi. A che tipo di “risultato immediato” allude? Perché chi entra nella Lega dovrebbe farlo per mero interesse individuale secondo il Sindaco, e invece chi approda in Fratelli d’Italia è mosso da profonda motivazione ideale? Ovviamente la scelta dei consiglieri Barresi e Parisi poggia su basi prettamente politiche come hanno già spiegato in più occasioni. Lo afferma la deputata della Lega Valeria Sudano, commissario provinciale del partito a Catania.

“Non voglio addentrami in vicende di un altro partito ma non è colpa della Lega se i dissapori interni hanno allontanato alcuni militanti. Dal sindaco di Catania ci saremmo aspettati maggiore rispetto per chi siede in Consiglio e sostiene lealmente la sua maggioranza a Palazzo degli Elefanti”, conclude Sudano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it