Condividi

Palermo: i funerali di Alessia Bommarito, l’ultimo saluto dopo l’incidente in Viale Regione

venerdì 7 Maggio 2021

Sono stati celebrati i funerali di Alessia Bommarito la giovane morta nell’incidente in viale Regione Siciliana a Palermo insieme all’amica Chiara Ziami. Nella chiesa del cimitero di Sant’Orsola, è stato dato l’ultimo saluto.

Un centinaio di amici e parenti si sono stretti attorno alla madre Daniela e al fratello Niki. Il silenzio è stato rotto solo da un applauso. “Sarai per sempre nei nostri cuori” è la frase in un cuore rosso sulla maglietta poggiata sulla bara bianca di Alessia. La stessa maglia che indossano tutti gli amici.

La giovane, che viveva con la famiglia nel quartiere Cep di Palermo, era un’appassionata di calcio, fino allo scorso anno giocava come centrocampista nella squadra Don Carlo Misilmeri, da piccola invece aveva militato nelle giovanili della Ludos, l’attuale Asd Palermo.

Ieri erano stati celebrati i funerali di Chiara Ziami, l’altra vittima dell’incidente. Sull’incidente la procura di Palermo ha aperto un’inchiesta.

 

 

LEGGI ANCHE:

A Palermo i funerali di Chiara Ziami. La folla dà l’ultimo saluto

Palermo: le immagini dello spaventoso incidente mortale in Viale Regione | VIDEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.