Condividi
Il processo

Corruzione e falso per fondi agricoli: assolti dal Tribunale di Palermo nove imputati

giovedì 16 Ottobre 2025
Tribunale di Palermo
La terza sezione del tribunale di Palermo, presieduta da Fabrizio La Cascia, ha assolto perché il fatto non sussiste nove imputati nel primo troncone del processo, nato da un blitz del 2020, che ha coinvolto imprenditori, funzionari pubblici, commissari e professionisti accusati di avere incassato fondi nazionali ed europei destinati alle imprese agricole siciliane.
Le accuse di corruzione e falso non hanno retto. Le indagini si erano concentrate sui finanziamenti dei Psr 2007/2013 e 2014/2020 gestiti dall’Ispettorato provinciale dell’agricoltura della Regione siciliana. Si ipotizzò che anche gli imprenditori non in regola avessero ottenuto i finanziamenti con facilità in cambio di tangenti e favori.
Assolti Filippo Cangialosi, funzionario dell’ispettorato provinciale dell’agricoltura dall’avvocato Massimo D’Angelo; Giuseppe Taravella dipendente dell’Opa e difeso da Paolo Grillo; Antonino D’Amico (avvocato Velio Sprio), Lilli Napoli (avvocato Giorgio Bisogna), Rosario Vitrano (avvocato Walter Cutrono), Vincenzo Geluso (avvocato Salvino Caputo), Gaetano Ales (avvocato Giorgio Lo Verde), Giuseppe Cascià (avvocato Paolo Grillo), Antonino Scaduto (avvocato Antonino Piantina).
In un altro troncone ci sono altri cinquanta imputati.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it