Condividi
La riunione del Cov

A19, la Regione chiede più treni per Palermo: prosegue spedito il cantiere di Bagheria

venerdì 17 Ottobre 2025
Riunione del Comitato operativo per la viabilità

La Regione, per migliorare la mobilità e ridurre il traffico sulla A19 in entrata e uscita da Palermo, ha chiesto a Rfi di potenziare – per tutta la durata del cantiere in corso a Bagheria – le corse ferroviarie o di aumentare la capacità di trasporto degli attuali treni da e per il capoluogo. L’obiettivo è incentivare l’uso del trasporto pubblico rispetto al mezzo privato, soprattutto nei collegamenti quotidiani dei pendolari, alleggerendo così il flusso veicolare sull’autostrada nelle ore di punta.

La proposta, ora allo studio di Rfi, mira a offrire un servizio più efficiente e puntuale, in grado di andare incontro alle esigenze dei viaggiatori e rendere il treno una reale alternativa all’auto. Contestualmente, la Regione rivolge un appello ai cittadini affinché, ove possibile, scelgano il mezzo pubblico: una scelta di responsabilità che aiuta a contenere il traffico, ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità complessiva degli spostamenti.

Intanto, su impulso del presidente Renato Schifani, in qualità di Commissario per il piano di ammodernamento dell’autostrada A19, si è riunito oggi il Comitato operativo per la viabilità (Cov) per fare il punto proprio sui lavori del cantiere di Bagheria. Anas ha illustrato i progressi dell’intervento, tornato a pieno regime da oltre due settimane dopo la sospensione estiva. L’impiego di un cantiere esteso per 900 metri consente di lavorare in parallelo, riducendo tempi morti e accelerando la conclusione delle opere, grazie anche all’impiego di tre turni di lavoro, così come richiesto dal presidente Schifani.

In questi giorni, è in corso il montaggio delle barriere di sicurezza, ultimo passaggio prima della riapertura della seconda corsia in direzione Palermo, prevista entro il primo dicembre. Il cantiere sarà progressivamente ridotto man mano che le lavorazioni interne verranno completate, per limitare i disagi alla circolazione.
Durante la riunione si è inoltre fatto il punto sui prossimi interventi lungo la A19: i progetti, già esaminati da Anas, non presentano criticità né impatti significativi sul traffico.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it