Dopo la richiesta pervenuta dal consigliere comunale Andrea Paparo, che ha coinvolto per l’occasione l’ex deputato regionale e sindaco Alfio Papale, il vice commissario forzista Giuseppe Fallica e il coordinatore giovanile Carmelo Andronico, sono stati compiuti i sopralluoghi sulle strade provinciali più importanti di Belpasso alla presenza dei consiglieri Provinciali forzisti Ninni Anzalone e Antonio Montemagno.
Gli azzurri hanno osservato le condizioni in cui versano la SP 56 III Belpasso – Paternò, la SP 14 Belpasso – Piano tavola, la SP 3 III Belpasso – Etnapolis e la SP 56 i Belpasso – Camporotondo.
Durante i sopralluoghi sono state attenzionate le varie problematiche, lo stato di manutenzione stradale oltreché discusso sulle attività da compiere urgentemente, tra cui la rimozione rifiuti, l’installazione della video sorveglianza, il ripristino della segnaletica verticale, la scerbatura, l’allargamento delle carreggiate, l’illuminazione e la viabilità della zona industriale.
Anzalone e Montemagno hanno preso l’impegno di consegnare le istanze al tavolo della Città Metropolitana e di interloquire con gli uffici competenti al fine di portare quanto detto a compimento.
“Grande sensibilità e voglia di dare risposte alla comunità mi hanno spinto, assieme al gruppo cittadino di Forza Italia, a realizzare questo incontro“, spiega Paparo.
“I territori – continua – pagano il prezzo di anni in cui la provincia è rimasta a guardare, in assenza dell’organo politico e d’indirizzo. Oggi con il ripristino e a breve con la nomina degli assessori provinciali si vuole ricreare quel filo conduttore fra amministratori locali e organo intermedio“.
“Un interlocutore necessario e diretto che sgrava i deputati regionali da quantità enormi di piccole e medie problematiche che si perdono a palazzo dei Normanni ma che di contro quotidianamente affliggono i residenti dei comuni e i fruitori delle infrastrutture provinciali. Forza Italia – conclude – con i suoi rappresentanti dimostra ancora una volta che la politica del fare e il servire la comunità sono i nostri principi cardini“.




