Condividi
Il fatto

Termini Imerese (PA), arrestato giovane per rapina pluriaggravata

martedì 21 Ottobre 2025

È stato arrestato un 24enne pregiudicato di Trabia, già ai domiciliari, dopo che la Corte di Cassazione ha confermato la condanna a 4 anni e 4 mesi di reclusione per la rapina pluriaggravata avvenuta nel 2022 al pub “Shiagù” di Termini Imerese. Il giovane è stato trasferito nel carcere “A. Burrafato” della città. L’arresto rientra in una serie di controlli straordinari effettuati dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Termini Imerese, mirati ad aumentare la sicurezza sul territorio. L’attività ha portato a 5 denunce, 2 segnalazioni per droga e oltre 4.000 euro di multe.

Tra i deferiti, un 27enne termitano accusato di furto aggravato: nella sua proprietà i militari hanno recuperato materiale edile rubato a un’impresa di Palermo.

A Cerda, un 45enne di Montemaggiore Belsito è stato denunciato per abbandono di rifiuti pericolosi dopo aver lasciato una vecchia Vespa in un’area verde.

A Caccamo, durante la “Sagra della Salsiccia”, i Carabinieri hanno denunciato un 26enne per porto illegale di armi: in casa nascondeva coltelli, una spada artigianale e proiettili storici. Nella stessa località, un 34enne sottoposto a sorveglianza speciale è stato sorpreso fuori casa in orario non consentito.

Sul fronte della sicurezza stradale, un 21enne è stato sorpreso alla guida in stato di ebbrezza, mentre un 39enne, già pregiudicato, guidava senza patente: per entrambi è scattata la denuncia.

Due giovani, di 23 e 33 anni, sono stati segnalati alla Prefettura per uso personale di stupefacenti.
Complessivamente, i militari hanno identificato 469 persone, controllato 272 veicoli e ritirato una patente.

È obbligo rilevare che gli odierni indagati sono, allo stato, solamente indiziati di delitto, seppur gravemente, e che la loro posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it