Condividi
La proposta

Finanziaria, Dc a supporto della Crias. Abbate: “Ci impegneremo a rafforzare la dotazione finanziaria”

mercoledì 22 Ottobre 2025
“La Democrazia Cristiana si impegnerà a fondo per far inserire nella prossima legge Finanziaria regionale le norme che prevedono il rafforzamento della dotazione finanziaria del Fondo unico a gestione separata della Cassa Regionale per il Credito alle Imprese Artigiane (CRIAS) e di quello destinato alle imprese agricole e della pesca“.
A parlare è il Presidente della I Commissione Affari Istituzionali, Ignazio Abbate:Per il comparto artigiano — spiega il deputato della Dc — l’intervento riguarda il Fondo unico a gestione separata istituito presso la CRIAS dall’art. 64 della legge regionale 7 marzo 1997, n. 6, destinato agli interventi in favore delle imprese artigiane previsti dall’art. 16 della legge regionale 6 agosto 2009, n. 9.
Per il settore agricolo e della pesca, invece, il riferimento è all’art. 5 della legge regionale 7 novembre 2011 che autorizza il Dipartimento delle risorse agricole e della pesca a trasferire alla CRIAS le risorse destinate ai finanziamenti agevolati per le imprese agricole, anche nel rispetto del regolamento “de minimis”. Si tratta di misure fondamentali — prosegue il parlamentare della DC— per dare risposte concrete alle imprese siciliane, spesso costrette ad attendere mesi prima di ottenere i finanziamenti agevolati richiesti. L’obiettivo è garantire tempi rapidi di erogazione e restituire fiducia a chi produce e crea lavoro nella nostra isola”.
Abbate ricorda inoltre di avere incontrato negli ultimi mesi numerose associazioni di categoria e rappresentanze di imprenditori, sia del comparto artigiano che agricolo, ascoltando direttamente le loro richieste. “È anche grazie a questo dialogo costante — sottolinea — che oggi si arriva a una proposta condivisa e concreta, in grado di sostenere realmente il tessuto produttivo siciliano. La Democrazia Cristiana — conclude — continuerà a battersi in Aula per l’inserimento di questi articoli nella Finanziaria, con l’obiettivo di rafforzare gli strumenti che favoriscono la crescita economica, l’occupazione e la competitività delle imprese siciliane”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it