Condividi
Rintracciato il proprietario

Catania, trova il portafoglio di un turista con soldi e documenti e lo porta alla polizia

domenica 26 Ottobre 2025

Non appena arrivato a Catania ha smarrito il giubbotto contenente documenti, denaro e carte di credito, ma l’uomo è stato rintracciato dalla Polizia di Stato che gli ha restituito quanto aveva perso grazie al gesto di un onesto cittadino catanese.  

I protagonisti di questa vicenda sono un 68enne, turista svizzero, che al suo arrivo nel capoluogo etneo ha perso il giubbotto nel parcheggio dell’aeroporto internazionale “Vincenzo Bellini” e un 51enne catanese, che è stato capace di dare dimostrazione di grande senso civico ed onestà.

L’uomo, che abita in zona Nesima, dopo aver rinvenuto il giubbotto, proprio in uno dei parcheggi aeroportuali, non ci ha pensato due volte e senza esitazione si è recato negli uffici della Polizia di Stato per consegnarlo, con tutto il suo contenuto, agli agenti del Commissariato di pubblica sicurezza “Nesima”.

A quel punto i poliziotti hanno intrapreso ogni utile iniziativa al fine di rintracciarne il legittimo proprietario.

Nelle tasche del giubbotto c’erano due portafogli, in cui erano custodite alcune carte di credito. In uno di essi è stata trovata anche una cospicua somma di denaro, pari a 600 euro, mentre nell’altro 110 franchi svizzeri. All’interno anche una carta d’identità, che attraverso le verifiche successive ha permesso ai poliziotti di rintracciare il proprietario.

Infatti, considerato il luogo del ritrovamento, i poliziotti del Commissariato hanno ritenuto plausibile che il cittadino svizzero fosse arrivato a Catania, proprio quella mattina, in aereo. Attraverso la collaborazione degli agenti della Polizia di Frontiera, in servizio presso lo scalo aeroportuale, tale ipotesi ha trovato riscontro. Gli accertamenti condotti in aeroporto hanno consentito non solo di risalire alla compagnia aerea utilizzata per arrivare a Catania, ma anche di apprendere quando l’uomo sarebbe ripartito.

Recuperando anche il numero di telefono, inserito al momento della prenotazione, i poliziotti sono riusciti a rintracciare il turista, che nel frattempo si era spostato nell’agrigentino.

Al suo rientro si è presentato in Commissariato, dove ha potuto recuperare giubbotto, documenti e denaro.

Un gesto di onestà per il quale il viaggiatore elvetico non ha esitato di ringraziare, lodando l’efficienza della Polizia di Stato e la correttezza del cittadino catanese.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it