Condividi
Le indagini

Corleone (PA), imprenditore arrestato per usura: chiedeva interessi del 100%

martedì 28 Ottobre 2025
I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Corleone hanno eseguito un’ordinanza cautelare in carcere del gip di Termini Imerese Gregorio Balsamo, nei confronti di Giusto Sole, 37 anni, imprenditore accusato di usura.
Le indagini sono scattate tra giugno e luglio del 2025 dopo una segnalazione dall’associazione antiracket “Addiopizzo” e dopo la denuncia del titolare di un esercizio commerciale di Corleone. Attraverso intercettazioni telefoniche, accertamenti bancari e testimonianze, sono state ricostruite le diverse richieste di denaro che l’indagato, tra il 2022 ed il 2024, ha fatto alla vittima.
L’arrestato, in cambio di prestiti, avrebbe preteso interessi superiori al 100%, in contanti, o con assegni. In alcuni casi avrebbe chiesto che gli fosse venduto a prezzo irrisorio un immobile o ceduto a titolo gratuito di un esercizio commerciale. Lo scorso aprile era stato eseguito a carico dell’indagato un decreto di sequestro preventivo di denaro e di un appezzamento di terreno. Le indagini hanno portato ad identificare un’altra presunta vittima.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it