Condividi

Migranti in fuga durante il trasferimento per raggiungere il Nord

martedì 11 Maggio 2021

Una ventina di migranti, sbarcati nei giorni scorsi sulle coste siciliane e provenienti da Siracusa, sono stati fermati e identificati stamani da polizia e carabinieri, a Terni, dopo essersi allontanati da un autobus che li stava trasferendo in due strutture di accoglienza di Montecastrilli e Perugia.

Tutti uomini curdi e iraniani con età tra 18 e 35 anni, facevano parte di un gruppo di 35 persone in transito lungo la E45. Nei pressi di San Gemini, secondo quanto si apprende dalla polizia, i migranti sono scesi dal mezzo per poi dirigersi nel quartiere di Gabelletta. È qui che 13 sono stati rintracciati dalle forze dell’ordine, mentre altri otto sono stati individuati alla stazione ferroviaria dalla polfer.

Tutti sono stati poi trasferiti in questura per le procedure di identificazione. Secondo la polizia all’origine dell’allontanamento ci sarebbe l’intenzione dei migranti di raggiungere il nord, prima in Italia e quindi in Europa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.