Condividi
L'operazione di recupero

Notte di ricerca per due escursionisti dispersi a Rocca Busambra nei Sicani: l’intervento del Soccorso Alpino e del Corpo Forestale

domenica 2 Novembre 2025

Nella prima serata di sabato la Centrale Operativa del 118 Palermo Trapani ha allertato il Servizio Regionale Sicilia del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico per la ricerca di due giovani escursionisti di 22 e 23 anni dispersi nell’area di Rocca Busambra.

Da Palermo sono immediatamente partite due squadre di tecnici della Stazione di Palermo del Soccorso Alpino che si sono ritrovate con il personale del Corpo Forestale del distaccamento di Ficuzza, direttamente allertato dai due dispersi e con il personale delle squadre antincendio delle postazioni Casotta e Valle Maria. Due operatori del Servizio Antincendio si sono uniti alle squadre del Soccorso Alpino che si sono dirette verso Valle San Giorgio individuando, dopo circa un’ora di ricerca, i due dispersi.

Dopo una prima valutazione del personale sanitario del Soccorso Alpino, i due escursionisti sono stati condotti presso il mezzo mobile di coordinamento ricerche, e successivamente trasferiti presso il centro abitato di Ficuzza dove ad attenderli era presente l’ambulanza del 118 per i dovuti controlli sanitari.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it