Condividi
Le indagini

Sedicenne ucciso a Capizzi (ME), il legale dell’indagato: “Pestato poco prima”

martedì 4 Novembre 2025
Dovrebbero essere interrogati domani, nel carcere di Enna, Giacomo Frasconà Filaro, il padre Antonio ed il fratello Mario, fermati tre giorni fa per l’omicidio di Giuseppe Di Dio, 16 anni, avvenuto a Capizzi davanti ad un bar.
“I miei assistiti risponderanno alle domande – dice il loro legale, l’avvocato Felice Lo Furno – chi ha sparato si assumerà le proprie responsabilità mentre il padre Antonio e il figlio Mario chiariranno la loro posizione”.
Secondo il penalista, Giacomo, il presunto omicida, sarebbe stato oggetto di una serie di sbeffeggi da parte della vittima, che sarebbero culminati in un pestaggio avvenuto poco prima della sparatoria.
“Il mio assistito porta ancora ora i segni di quell’aggressione”, dice il legale.
Subito dopo il pestaggio, è la tesi della difesa, il giovane avrebbe raggiunto una casa abbandonata dove avrebbe preso la pistola con cui poi ha sparato. Ma qualcuno avrebbe avvertito la famiglia, e il padre Antonio insieme al figlio Mario si sarebbero messi alla ricerca di Giacomo per evitare che facesse una sciocchezza.
Dopo averlo trovato lo avrebbero fatto salire in auto. Il giovane si era calmato e avrebbe chiesto al padre di lasciarlo davanti al bar per prendere una birra, invece si è consumata la tragedia .
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it