Condividi
La riqualificazione

Città Metropolitana di Messina, oltre un milione di euro per la sicurezza della viabilità nei Nebrodi

venerdì 7 Novembre 2025

La Città Metropolitana di Messina investe oltre un milione di euro per la sicurezza della viabilità nei Nebrodi. Sono stati consegnati i lavori di manutenzione straordinaria su quattordici arterie provinciali che attraversano venti comuni del comprensorio, da Caronia a Tusa, passando per Naso, Longi, Mistretta e Cesarò.

Il progetto, finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per un importo di 1.037.600 euro, rientra nel programma di interventi destinato a migliorare la percorribilità e la sicurezza della rete stradale provinciale. L’esecuzione è stata affidata all’impresa ISA Segnaletica S.r.l. di Agira (Enna), specializzata in manutenzione e sistemi di sicurezza stradale.

I lavori prevedono il rifacimento dei tratti più danneggiati del manto stradale, la sostituzione delle barriere di protezione, il ripristino della segnaletica orizzontale e verticale e la pulizia delle opere di scolo. Le opere interesseranno le seguenti arterie:

– S.P. n° 151 di Cagnanò, nel comune di Naso;

– S.P. n° 152 del Bivio Gentile e del Piano Campi, nei comuni di Castell’Umberto, Tortorici e Ucria;

– S.P. n° 155 di San Salvatore di Fitalia, nei comuni di S. Salvatore di Fitalia, Caprileone, Mirto e Naso;

– S.P. n° 155/a di Dovera, nel comune di S. Salvatore di Fitalia;

– S.P. n° 157 Tortoriciana, nei comuni di Tortorici, Caprileone, Mirto, Frazzanò, Longi e Galati Mamertino;

– S.P. n° 160 Aluntina (1° tratto), nel comune di Torrenova;

– S.P. n° 160/b di San Marco d’Alunzio – Montagna, nel comune di S. Marco d’Alunzio;

– S.P. n° 165 di Bolo, nel comune di Cesarò;

– S.P. n° 167 dell’Ancipa, nei comuni di Cesarò e San Teodoro;

– S.P. n° 168 dei Monti Nebrodi (1° tratto), nel comune di Caronia;

– S.P. n° 172 di Romei, nel comune di Mistretta;

– S.P. n° 173 di Motta d’Affermo, nei comuni di Motta d’Affermo, Pettineo, Reitano e Mistretta;

– S.P. n° 174 Vecchia Statale per Mistretta, nel comune di Mistretta;

– S.P. n° 177 di Tusa, nel comune di Tusa.

Durante l’esecuzione dei lavori sarà garantita la sicurezza della circolazione e la continuità dei collegamenti, con eventuali regolamentazioni temporanee del traffico solo nei tratti interessati.

Con la consegna di questi interventiha dichiarato il sindaco metropolitano Federico Basile – proseguiamo l’azione di miglioramento della sicurezza della rete viaria provinciale. Le strade dei Nebrodi rappresentano un collegamento vitale per i nostri territori montani, e restituirle in condizioni migliori significa investire nella qualità della vita e nello sviluppo economico delle aree interne”.

Avviamo la fase operativa sulla base di criteri di urgenza e priorità,ha affermato il direttore generale Giuseppe Campagna – per garantire sicurezza e piena efficienza alle arterie provinciali. È un passo significativo nel percorso di manutenzione e valorizzazione dell’intero comprensorio dei Nebrodi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it