Con riferimento ai recenti articoli di stampa pubblicati e riferiti agli incarichi conferiti da parte dell’Azienda Speciale Taormina Social City a professionisti esterni, dal contenuto palesemente fuorviante, si rende necessario precisare quanto appresso:
“L’Azienda Speciale Taormina Social City, per il tramite della sua governance, ha dato fedele esecuzione agli indirizzi politico amministrativi dell’amministrazione De Luca, le cui azioni sono state adottate nel pieno rispetto del principio del buon andamento dell’azione amministrativa e dei principi di efficienza, efficacia ed economicità.
Ciò premesso, si rende necessario chiarire, nel merito, che l’incarico conferito al Dott. Antonino Musicò, per l’importo pari ad euro 135.000,00 omnicomprensivo, oltre iva se dovuta, riguarda l’intera attività di consulenza contabile e fiscale in favore dell’Azienda Speciale Taormina Social City, dell’Azienda Speciale Patrimonio Taormina, della Fondazione Taormina e della costituenda Società per azioni denominata Equità Urbana S.p.a., per la durata di oltre anni tre e precisamente dal mese di novembre 2025 al 31/12/2028.
Da un calcolo quindi del relativo compenso emerge un costo annuo a carico di ogni partecipata pari ad euro 11.250,00. Da un ulteriore calcolo emerge che il compenso mensile del professionista risulta essere pari ad € 3.552,63 che suddiviso per ogni singolo organismo partecipato ammonta complessivamente ad euro 888,00 mensili.
I superiori calcoli rappresentano da soli la risposta alle illazioni pubblicate a mezzo stampa cui va aggiunto la grande competenza e professionalità dimostrata e documentata del professionista scelto.
Lo stesso ragionamento va esteso all’incarico conferito al Dott. Michele Siliato, con la precisazione che quest’ultimo ha durata annuale (fino a al 31/12/2026).
Quanto infine all’incarico conferito allo studio Nancy Pino Consulting ci si limita a sottolineare che trattasi di adempimenti obbligatori previsti dal D.Lgs. 81/2008 in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Preme comunicare quindi che l’azione amministrativa intrapresa risulta essere ampiamente rispettosa dei principi di buon andamento ed imparzialità, i cui costi risultano essere ampiamente al di sotto dei prezzi di mercato praticati a fronte di un modello organizzativo che garantisce la piena efficienza, efficacia ed economicità”.





