Condividi
Rubati alcuni oggetti

Raid in un cimitero del Catanese, ordinanza per due indagati

giovedì 13 Novembre 2025
Indagini dei carabinieri della compagnia di Acireale hanno fatto luce su un raid nel cimitero di Aci Catena dove, il 5 giugno scorso, sono stati rubati un monitor, un computer, un gruppo di continuità e alcune lampade votive. Militari dell’Arma hanno eseguito provvedimento restrittivo emesso dal gip, su richiesta della Procura di Catania, nei confronti dei due presunti autori: Leo Alessandro Licitra, di 46 anni, destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, e Gianluca Gabriel Nicosia, di 28 anni, sottoposto all”obbligo di dimora ad Aci Catena con il divieto di allontanarsi dalla sua abitazione nelle ore notturne.
Durante il raid nel cimitero sono stati danneggiati un veicolo e locali dell’amministrazione comunale, locali in uso a una ditta edile e i sistemi di videosorveglianza. I carabinieri, intervenuti perché è scattato l’allarme anti intrusione, vicino al cancello d’ingresso del cimitero hanno trovato un ciclomotore con arnesi da scasso custoditi nel vano sotto la sella, di proprietà di Licitra. Nello stesso momento la sorella dell’uomo chiamava il 112 per segnalarne il furto.
Dall’analisi delle immagini di videosorveglianza dei sistemi non danneggiati militari dell’Arma sono risaliti ai due indagati destinati dell’ordinanza.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it