
“Nel disegno di legge finanziaria all’esame dell’Ars sarà previsto un incremento di 23 giornate lavorative per tutti gli operai forestali, così da offrire maggiore stabilità economica”. Lo annuncia il presidente della Regione, Renato Schifani, anticipando lo stanziamento di 41 milioni di euro per la cura di boschi e foreste. Le nuove risorse consentiranno di potenziare gli interventi di manutenzione e le attività di prevenzione degli incendi del dipartimento dello Sviluppo rurale, oltre a prolungare – in base alle condizioni climatiche – l’operatività delle squadre antincendio del Corpo forestale.

“Ringrazio il presidente Renato Schifani, Luca Sbardella e gli altri coordinatori dei partiti di maggioranza per avere accolto la richiesta del nostro assessorato di aumentare le giornate lavorative per tutti gli operai forestali. Si tratta di un intervento di fondamentale importanza che da una parte darà maggiori garanzie ai lavoratori e dall’altra permetterà di affrontare con ancora più forze la lotta agli incendi, migliorando anche la prevenzione. Ancora una volta il governo regionale conferma il proprio impegno a tutela del patrimonio naturale della Sicilia”. Lo dichiara l’assessore al Territorio e all’ambiente, Giusi Savarino, sullo stanziamento, anticipato dal presidente Schifani, di 41 milioni di euro nella prossima manovra finanziaria per estendere le giornate dei circa 13.500 operai forestali a tempo determinato.
“Con grande soddisfazione apprendiamo della decisione del Governo regionale di stanziare 41 milioni per aumentare di 23 giornate lavorative l’impiego di tutti i forestali. Nel disegno di legge in discussione all’Ars l’incremento è previsto per tutti gli addetti del settore a cui sarà garantito un futuro più sereno e stabile economicamente”.
Così il deputato regionale di Forza Italia Marco Intravaia ha commentato la decisione del Governo regionale di fornire la dotazione necessaria per aumentare le giornate di impiego ai lavoratori forestali.
“E’ una norma – ha aggiunto – fortemente voluta dal Governo e da Forza Italia, a cui teniamo molto, non soltanto per le ricadute positive che avrà sulla condizione dei lavoratori, ma anche perché comporterà maggiore cura e tutela per le aree boschive, così da prevenire incendi spesso rovinosi per il territorio. Ringrazio il presidente Schifani per la sensibilità con cui ha affrontato un problema così importante e delicato per la Sicilia quale quello del comparto forestale”.





