Condividi
L'annuncio

Manovra di Bilancio, cinque milioni per i beni confiscati alla mafia

mercoledì 19 Novembre 2025

Inserita nella manovra di Bilancio in discussione all’Ars una norma che destina cinque milioni di euro ai Comuni per riqualificare i beni confiscati alla criminalità organizzata.

“Queste risorse – ha spiegato il deputato regionale di Forza Italia Marco Intravaia, ideatore e promotore della norma, accolta con molto favore dal presidente della Regione Schifani – saranno destinate ai Comuni, attraverso un bando pubblico, che potranno accedervi per finanziare progetti di riqualificazione dei beni confiscati alla mafia. Spesso queste strutture versano in condizioni di degrado ed incuria per mancanza di risorse economiche. Con la norma interveniamo concretamente affinché i beni sottratti ai mafiosi siano restituiti alle comunità, dando attuazione al principio di riutilizzo con finalità sociali di questi immobili. Ringrazio il presidente della Regione per l’attenzione e la sensibilità con cui l’ha accolta”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it