Condividi
Il contributo economico

“Legge su Ibla”, un milione e mezzo di euro per Ragusa. Caruso: “Bene il rifinanziamento, ora accelerare sulla spesa”

mercoledì 19 Novembre 2025
Rossana Caruso

L’emendamento al Ddl 1030, relativo alla Legge di stabilità regionale per il triennio 2026-2028, che rifinanzia la legge 61/81 — la cosiddetta “Legge su Ibla” — è stato esaminato dalla Prima commissione Affari istituzionali, competente per le riserve del Fondo per gli Enti locali. A darne notizia la consigliera comunale di Ragusa, Rossana Caruso.

Anche quest’anno il governo regionale ha ritenuto indispensabile finanziare la legge, riconoscendone il valore strategico per la tutela e la valorizzazione dei centri storici.

“Il presidente della Prima commissione Affari istituzionali all’Ars, l’onorevole Ignazio Abbate – dice Caruso – ha presentato l’emendamento che aggiunge un nuovo comma all’articolo 11 e che destina un contributo di 1,5 milioni di euro al Comune di Ragusa per la valorizzazione di Ragusa Ibla e un contributo di 1 milione di euro al Comune di Siracusa per le finalità previste dagli articoli 8, 9 e 10 della legge regionale 8 agosto 1985 n. 34 e successive modifiche, con particolare riferimento alla salvaguardia dei valori storici, urbanistici, architettonici, ambientali e paesaggistici di Ortigia. La Prima Commissione ha approvato l’emendamento all’unanimità, che ora passa alla fase di discussione in commissione Bilancio per diventare parte integrante del testo che approderà in Aula”.

“Va, però, sottolineatoprosegue Carusoche il vero nodo non è il rifinanziamento della legge, che puntualmente arriva ogni anno, bensì la concreta capacità di spendere le risorse disponibili. Ingenti somme continuano infatti a giacere presso la Regione in attesa di essere utilizzate e, senza un’accelerazione nella capacità amministrativa e progettuale, il semplice stanziamento dei fondi rischia di non tradursi in interventi reali sul territorio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it