Condividi
L'interrogazione parlamentare

Crisi idrica, Antoci: “Sicilia fa acqua da tutte le parti tranne dove servirebbe”

giovedì 20 Novembre 2025

La Sicilia occidentale è colpita da una grave crisi idrica, con razionamenti che stanno interessando in modo particolare la provincia di Trapani. Nel Comune di Partanna esistono pozzi comunali che, se adeguatamente attrezzati, potrebbero garantire un importante contributo alla portata idrica locale.

Tuttavia, nonostante sia stato previsto un intervento di “revamping” per un importo di 600.000 euro nel secondo Piano nazionale di emergenza idrica, i pozzi risulterebbero ancora non operativi.  A fronte di questi ritardi, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione europea per portare la questione a Bruxelles. Nell’atto parlamentare, Antoci chiede se la Commissione sia informata della situazione e se intenda favorire un uso più efficace, tempestivo e coordinato delle risorse europee per sostenere interventi rapidi e cantierabili in Sicilia.

“È inaccettabile che ci siano pozzi da riattivare e risorse già stanziate ma, nonostante ciò – dichiara Antoci – non si muove foglia mentre intere comunità affrontano razionamenti d’acqua. Ho chiesto alla Commissione europea di garantire che le risorse stanziate siano utilizzate con efficacia e tempestività – continua Antoci – servono risposte e subito. Questa regione fa acqua da tutte le parti, meno dove servirebbe. I cittadini del trapanese hanno bisogno di acqua, non di annunci – conclude Antoci – e Bruxelles può e deve fare la sua parte.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it