Condividi
La nota

Società Italo Belga: “Operato sempre in massima correttezza e legalità”

venerdì 21 Novembre 2025

La Società ha sempre operato nella massima correttezza e nel pieno rispetto della legge. Inoltre, proprio in occasione dell’audizione presso la Commissione regionale Antimafia, ha trasmesso documentazione aggiuntiva rispetto a quella richiesta, collaborando con trasparenza e mettendo a disposizione ogni elemento utile a chiarire processi interni e rapporti contrattuali. Pur riservandosi ogni più puntuale riscontro all’esito della lettura della relazione che parrebbe aver adottato la Commissione regionale antimafia, in quanto ad oggi non nota, alla luce di quanto si evince dalle dichiarazioni riportate a mezzo stampa è doveroso effettuare alcune precisazioni“. Così in una nota la Società Mondello Immobiliare Italo Belga S.A. dopo la presentazione della relazione, approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione Antimafia all’Ars, sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione.

È bene chiarire – prosegue la nota – come, gli affidamenti Illo tempore effettuati alla GM Edil, puntualmente segnalati, non rientrano tra quelli soggetti ad autorizzazione ai sensi dell’art. 45-bis del Codice della Navigazione né risultano soggetti al codice dei contratti pubblici. Ma ciò che più preme evidenziare è che nessun provvedimento ostativo sussisteva in capo alla GM Edil sino all’adozione dell’informativa prefettizia interdittiva di qualche giorno fa, all’esito della quale ogni rapporto è stato immediatamente interrotto, essendo venuti meno i requisiti. Siamo convinti pertanto che, a seguito di un più sereno esame della vicenda, non condizionato dalla campagna mediatica in atto da diversi giorni contro la società, il tutto potrà chiarirsi“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it