Condividi
La riqualificazione

Palermo, nuovi arredi e area pedonale per il lungomare di Mondello

venerdì 17 Maggio 2024

Riunione tecnica per l’arredo, l’animazione e la manutenzione del lungomare di Mondello che a partire dall’1 giugno tornerà pedonale. Presenti gli assessori comunali Maurizio Carta e Giuliano Forzinetti, la soprintendente Giorgia Giuliano e la società Italo-Belga. Sono stati stabiliti alcuni interventi che permetteranno di migliorare la qualità dell’area pedonale di Mondello: collocazione da parte della Italo-Belga di arredi nuovi lungo viale Regina Elena per formare piccoli spazi conviviali; organizzazione insieme al Comune e alle realtà locali di piccoli eventi culturali lungo il viale pedonale con installazione temporanea di piccoli stand o pedane per animare la passeggiata senza disturbare i residenti; presentazione da parte di Italo-Belga di un progetto complessivo di manutenzione e riqualificazione della passeggiata con ridisegno e riqualificazione della pavimentazione e delle aiuole e realizzazione di una prima porzione come esempio concreto della futura sistemazione che sarà completata alla fine della stagione.

Si tratta di un intervento di piccola ma significativa rigenerazione urbana del meraviglioso lungomare di Mondello che consente all’area pedonale di non essere solo un’area sottratta alle auto ma un luogo restituito alle persone, alle famiglie, ai turisti, ai podisti, ai bagnanti, ai fruitori della cultura“, dichiara l’assessore Carta.
Finalmente quest’anno, grazie alla collaborazione istituzionale con la Soprintendenza e al partenariato pubblico-privato con la Società Italo-Belga, si avvia il completamento del disegno generale di rigenerazione di Mondello che, alla fine della stagione, si arricchirà anche dell’inizio dei lavori per la riqualificazione della piazza della borgata“, aggiungono l’assessore Carta e il sindaco Lagalla.
Questi interventi sono un primo tassello della strategia generale di riqualificazione, sicurezza e decoro delle borgate marinare oggetto della recente direttiva del Sindaco Lagalla a tutti gli uffici competenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.