Condividi
L'annuncio

Debito Aica, Siciliacque: “Dal primo dicembre operativa la riduzione delle forniture idriche nell’Agrigentino”

martedì 25 Novembre 2025
Siciliacque informa che dal 1° dicembre sarà operativa la graduale riduzione dell’erogazione idrica all’ingrosso nei confronti di Aica, gestore d’ambito della provincia di Agrigento.
La decisione – annunciata al distributore in data 6 novembre 2025 – è stata presa a causa della grave situazione di morosità di Aica, che ha accumulato un debito superiore ai 23 milioni di euro, oltre interessi di mora, tra mancato pagamento delle forniture pregresse (a partire da agosto 2023) e correnti. Una condizione resa ancora più critica dalla mancata presentazione di un accordo conforme alle condizioni di sostenibilità finanziaria indicate da Siciliacque.
La riduzione della portata dell’acqua – ha notificato Siciliacque alla Prefettura di Agrigento e per conoscenza all’Assemblea territoriale idrica e alla Regione – sarà applicata in modo graduale, “nel pieno rispetto delle normative vigenti e rimarrà valida fino a quando non sarà posto rimedio all’attuale situazione d’inadempienza di Aica, che sta mettendo a rischio l’equilibrio economico-finanziario di Siciliacque, in un momento in cui la società è impegnata in importanti investimenti per il miglioramento del sistema idrico di sovrambito”.
Siciliacque assicurerà in ogni caso un approvvigionamento all’ingrosso che consenta ad Aica la distribuzione agli utenti finali della dotazione minima prevista dalla legge. Le modalità operative del piano di riduzione terranno conto di eventuali esigenze che Aica dovesse segnalare relativamente a particolari situazioni presenti nel territorio Agrigentino.
“La misura conclude Siciliacque verrà immediatamente sospesa qualora Aica provveda a regolarizzare la propria posizione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Scarpinato: “I luoghi della cultura sono la prima industria che traina la Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Dai 14 Parchi archeologici siciliano alle meraviglie dei fondali marini. Protagonista della puntata numero 341 di Bar Sicilia è il mondo dei beni culturali

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it