Condividi

La Buona Salute 31° puntata: Disturbi gastrici e ricadute psicologiche|VIDEO

martedì 18 Maggio 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

In questa 31° puntata de La Buona Salute abbiamo fatto un focus su una delle più comuni condizioni del nostro quotidiano, ciò che molto spesso chiamiamo gastrite e che afferisce al nostro apparato digerente, un’area del nostro corpo che ha come funzione principale quella di assorbire i principi nutritivi di ciò che ingeriamo, con la logica eliminazione dei vari residui superflui, non utilizzabili per il nostro metabolismo. Purtroppo a causa di diversi fattori, fisici o psicologici, in questa area accade qualcosa che si trasforma in un disturbo, molto spesso, ed è il caso specifico che abbiamo scelto come tema della nostra puntata, la gastrite e i disturbi gastrici. Si tratta di una forma di infiammazione della mucosa gastrica, il rivestimento del nostro stomaco, che si manifesta con un bruciore dalla durata variabile. Abbiamo incontrato il Dott. Salvatore GenovaDir. F.F. UOC Gastroenterologia Endoscopica Digestiva -ASP di Trapani, con cui abbiamo fatto un’esaustiva chiacchierata sull’argomento, avendo cura di approfondire i diversi aspetti legati a questi sintomi, non tutti adducibili alla mera gastrite. Abbiamo infatti appreso quali siano anche le condizioni della sindrome del colon irritabile e altre problematiche legate all’apparato gastrointestinale. Ma non ci siamo fermati qui, e abbiamo voluto approfondire anche gli aspetti psicologici, sicuramente non secondari. Ecco perché abbiamo raggiunto il Dott. Giuseppe Giacalone, Dir. F.F. UOC Servizio di Psicologia e Responsabile UOS Psicologia ospedaliera ASP di Trapani, con cui abbiamo affrontato l’argomento tenendo conto degli aspetti psicosomatici e delle ricadute psicologiche legate, molto spesso, allo stress e alle condizioni pressanti del nostro quotidiano che, inevitabilmente, influiscono sulle funzioni primarie del sistema gastrico. In conclusione, le nostre gastriti e i nostri problemi gastrici possono scaturire da diversi fattori, e nella nostra intervista abbiamo appreso e vogliamo condividere queste utili indicazioni che, come sempre, vogliamo condividere con tutti voi che seguite la nostra rubrica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.