Condividi

Lavoro: cercasi anestesisti in Sicilia, pubblicato il concorso con oltre cento posti

mercoledì 29 Agosto 2018
anestesista

Cercasi anestesisti in Sicilia.

Due bandi pubblicati in Gazzetta Ufficiale per 74 posti a tempo indeterminato di dirigente medico di Anestesia e Rianimazione per il bacino della Sicilia Orientale; più altri 105 posti nel bando dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, azienda capofila per il bacino della Sicilia occidentale.

Partiamo da quest’ultimo. Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana, Serie speciale – Concorsi ed Esami n.68 del 28 agosto, l’avviso pubblico per la “Mobilità regionale ed interregionale, per titoli, per la copertura di 105 posti di dirigente medico di anestesia e rianimazione e contestuale indizione del concorso pubblico, per titoli ed esami”, bandito dall’Asp di Trapani, prevede questa ripartizione posti nelle diverse aziende:

  • n. 5  posti ASP di Agrigento
  • n. 9 posti ASP di Caltanissetta
  • n. 23 posti ASP di Palermo
  • n. 29 posti ASP di Trapani
  • n. 4 posti AO Villa Sofia Cervello Palermo
  • n. 16 ARNAS Civico Palermo
  • n. 19 posti AOU Policlinico Palermo

Le  domande dovranno essere inviate all’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, via Mazzini  n. 1  – Trapani, tramite PEC, entro il 27 settembre 2018. Il bando interessa contestualmente le procedure di mobilità volontaria, che copriranno in via preliminare i posti disponibili. La procedura concorsuale pubblica sarà infatti espletata per i posti rimasti vacanti, completata la mobilità di bacino.

assessore alla salutePer quanto riguarda invece la Sicilia Orientale, sul sito dell’Azienda Ospedaliera per l’Emergenza Cannizzaro di Catania il bando per 74 posti, gia’ pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana il 27 luglio. Pertanto, si sono aperti i termini di partecipazione al concorso, che scadranno il 27 settembre. L’iter era stato avviato il 19 luglio con la delibera firmata dal Direttore Generale facente funzioni, Rosaria D’Ippolito, e dal Direttore Sanitario, Salvatore Giuffrida, ai sensi della direttiva dell’assessore alla Salute Ruggero Razza del 6 luglio, che tra l’altro individuava l’Azienda Cannizzaro come capofila per gestire la procedura concorsuale relativa al bacino della Sicilia orientale (nell’area occidentale l’Asp di Trapani).

Nel dettaglio, i posti in Sicilia Orientale sono cosi’ distribuiti:

  • n. 16 ASP di Enna;
  • n. 7 ASP di Messina;
  • n. 1 ASP di Ragusa;
  • n. 19 ASP di Siracusa;
  • n. 17 AO Papardo di Messina;
  • n. 1 AOU Policlinico-Vittorio Emanuele di Catania;
  • n. 13 AOU Policlinico di Messina.

Le domande dovranno essere indirizzate al Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera per l’Emergenza Cannizzaro di Catania esclusivamente mediante posta elettronica certificata personale all’indirizzo: concorsi.bacinoorientale@pec.aoec.it.

Modalità e termini di presentazione della domanda, documentazione necessaria, requisiti di ammissione, criteri di valutazione, con ogni altra utile informazione, sono riportati nell’“Avviso pubblico mobilità e contestuale indizione concorso pubblico per dirigente medico di Anestesia e Rianimazione – Bacino Sicilia Orientale”, disponibile nella sezione “Bandi e concorsi” del sito www.aocannizzaro.it.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Catania, emergenza blackout e incendio in metropolitana: è un’esercitazione CLICCA PER IL VIDEO

Esercitazione interforze svolta negli impianti della metropolitana di Catania. La simulazione ha ipotizzato un blackout in città che ferma un treno della Fce, con a bordo circa 40 passeggeri, in una galleria, vicino la stazione Stesicoro della metro, con un incendio che genera fumi e gas di combustione. Tra le persone ‘soccorse’ anche contusi e…

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.