Condividi

Teneva oltre 100 cani in due rifugi lager a Castelvetrano: condannata Liliana Signorello

sabato 22 Maggio 2021

Assolta, in primo grado, dal Tribunale di Marsala dall’accusa di maltrattamento di animali, è stata condannata in secondo grado dalla Corte d’appello di Palermo, per “detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura“, Liliana Francesca Signorello, presidente dell’associazione animalista “Laica” di Castelvetrano, che gestiva due canili che furono sequestrati il 10 settembre 2015 dai carabinieri del Nas di Palermo.

I militari intervennero insieme a veterinari dell’Asp e guardie zoofile di Trapani, trovando oltre cento cani che vivevano in “condizioni incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze, in mezzo alla vegetazione spontanea infestata da pulci e zecche, in promiscuità tra animali ammalati, già deceduti ed animali sani”.

Signorello è stata condannata a 12 mila euro di multa. A divulgare la notizia, con una nota, è stato l’Enpa (Ente protezione animali), che nel processo è stato parte civile.

Si tratta – dichiara Carla Rocchi, presidente nazionale Enpa – di una sentenza che rimette al centro la parola giustizia in una storia di sofferenza e, in tanti casi anche di morte, che ha coinvolto centinaia di cani. Reati che non potevano restare impuniti, ancor più quando la responsabilità ricade su una persona a capo di un’associazione che gli animali dovrebbe tutelarli. Ci sono ancora troppe realtà di canili lager in alcune zone del nostro Paese”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.